Lo scorso 11 novembre presso il prestigioso Fairmont Monte-Carlo è andato in scena il secondo evento organizzato dall’Associazione Culturale Trois Villes.
Trois Villes si presenta nel Principato dopo la prima edizione che ha visto il progetto debuttare a Venezia lo scorso 5 maggio in presenza di S.E. M. Serge Telle, Primo Ministro del Principato di Monaco.
La serata si è articolata in diversi momenti, abbracciando dalla cultura alla moda, dal glamour alla musica fino alla gastronomia.
Su invito, ha visto la partecipazione di alcuni rappresentanti istituzionali accanto a nomi interessanti dell’imprenditoria monegasca e non solo. GUARDA IL VIDEO
Dopo i saluti istituzionali di Gloria Svezia in rappresentanza di M. Guillaume Rose, Délégué Général au Tourisme del Principato di Monaco, di S.E. M. Robert Fillon, Ambasciatore Plenipotenziario del Principato di Monaco in Italia, di Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia e di M. Georges Marsan, Maire de Monaco, Gherardo Manaigo ha aggiornato i partecipanti in merito al progetto di riapertura dell’aeroporto Cortinairport oltre che sui Mondiali di sci che Cortina ospiterà nel 2021.
Il ricordo della Principessa Grace è stato affidato all’arazzo di Salvatore Di Sarno (DSV CARPETS) e ad un ritratto di Renato Missaglia.
Lo stesso artista ha poi personalizzato lo scooter elettrico ME EXPO 2015-2020 (scooterelettrico.me) accanto all’esposizione del Manifesto per il Carnevale di Viareggio 2018.
Cose Belle d’Italia Media Entertainment ha presentato la mostra Magister Giotto mentre UTET ha esposto la prestigiosa pubblicazione sul Maestro.
Ricco di suggestioni il video sulle pietre naturali che Venetian Gold utilizza per personalizzare la sua offerta di interior design che l’impresa monegasca Contruction & Immobilier Group ben conosce.
Trois Villes guarda oltre i propri “confini” e, tra gli eventi che si terranno a Firenze, in occasione della ricorrenza dei 600 anni della Cupola del Brunelleschi, è stata presentata la prima mondiale dell’Opera Il Brunellesco, scritta e musicata dal Cardinale Domenico Bartolucci che si terrà presso il Teatro dell’Opera di Firenze (12/2018).
Non solo cultura ma anche alta gastronomia, all’insegna della tradizione. Le focacce di Recco dei Fratelli Tossini diventano piatti gourmet, dall’aperitivo al dessert, per deliziare anche food lovers sofisticati come Il Palato Italiano, già conosciuti ed apprezzati nel mondo.
Sei le sfilate curate dalla Camera della Moda del Principato di Monaco tra le quali è stata molto apprezzata quella di Roxana Pansino. Nando Muzi, Anita Pasztor, Roncaccia, Emilio Ricci, Boarini Milanesi, Leslie e Beach & Cashemere gli altri stilisti in passerella.
Luciano Donatelli – LD Consulting ha presentato il miracolo kashuna, ultimo nato nella famiglia delle fibre più vicine al cielo (vicuna cashmere alpaca lama) oltre alle nuove calde proposte in cashmere di Malo.
Non poteva mancare la musica che, attraverso la poesia del cantautore Alberto Fortis, ha regalato momenti ricchi di suggestione accanto alla nuova proposta di talento, Elisabetta Gozio.
A conclusione della serata, tra le 150 pochettes d’artista realizzate per l’occasione da CucimiLAB, sono stati sorteggiati i vincitori che si sono aggiudicati un ritratto firmato da Renato Missaglia ed un weekend al Carnevale di Viareggio.
Il percorso proposto dall’Associazione Culturale Trois Villes ha l’ambizione, di creare un network di persone che condividendo l’amore per l’arte, la cultura, la musica, le tradizioni del proprio territorio, raccontano talenti e storie di eccellenza.
Promotori del progetto Renato Missaglia artista di respiro internazionale, Gherardo Manaigo proprietario del mitico Hotel de la Poste di Cortina, imprenditore e animatore della scena ampezzana, Giovanni Missaglia team leader di Art Vertising che cura l’immagine e la regia di Trois Villes, Luciano Donatelli – LD Consultings ed Anchorage Group che sosterrà il progetto anche attraverso H FUSION Media Group.
L’evento si è svolto sotto il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia nel Principato di Monaco, della Direzione del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco e d’Italia, del Consolato Onorario del Principato di Monaco a Venezia.
SOLD OUT
Last modified: 7 Giugno 2018