LD Consulting nasce nella nuova veste ai primi del 3° millennio come evoluzione del Gruppo Creativi Associati fondato da Luciano Donatelli che è l’attuale CEO e azionista di riferimento.
LD Consulting è una società di merger & acquisition, advisoring lusso internazionale a 360 gradi.
In tutti i segmenti operativi, oltre a joint venture sia commerciali che operative e oltre alla preparazione di business plan può fornire anche team managements di alto profilo manageriale internazionale.
Donatelli ha alle spalle una lunga carriera di impreditore, iniziata a fine anni 80 quando fondò la società SAS Orsini di Donatelli Luciano & C. con base a Novara, i cui soci accomandanti erano i fratelli Zegna dell’omonimo gruppo.
Il progetto era creare una nuova divisione di accessori d’abbigliamento e, negli anni a seguire, maglieria casual chic e sport per uscire dall’immagine tessuto e abiti sartoriali che Ermenegildo Zegna aveva in quel periodo.
In circa 30 anni il business ha avuto un’evoluzione intensa. Dopo circa 9 anni, Orsini venne acquisita con la società gemella Bolgheri creata successivamente, nel gruppo Zegna, diventandone una costola importante nell’economia globale. Orsini e Bolgheri, accorpate in una sola business unit avevano intrapreso oltre al marchio di famiglia molti contratti di licenza sia produttiva che distributiva con brands quali Dunhill Givenchy Aquascutum Valentino Church e in particolare Gucci con il quale Donatelli sviluppò e favorì un accordo quadro con De Sole, Tom Ford e Dawn Mello, per una licenza globale uomo che ancora continua parzialmente, nonostante l’uscita e la cessione amichevole delle sue quote alla famiglia Zegna nel 2006.
Da quel momento, LD Consulting sviluppò il suo new business, continuando comunque il suo core business di creatività a 360 gradi anche grazie ad un archivio di oltre 5 milioni di reperti composti da tessuti stampati, punti di maglia e modelli, collezioni di laneria e drapperia, libri che vanno dal 1906 agli anni ’90 oltre a circa 2600 capi storici realizzati nei segmenti sportwear camicie maglie polo pantaloni. Fanno parte della collezione anche reperti storici quali le camicie del Duca di Windsor e le incredibili fasce smoking tartan che il Duca indossò in tutti gli eventi dell’epoca abbinate al kilt tuxedo (smoking per noi italiani!).
Vi è pure in una selezione di pelletteria anche la borsa che l’imperatore giapponese regalò alla duchessa durante la sua visita a Parigi. Altra curiosità sono alcune divise militari tra cui una giacca appartenuta ad uno dei partigiani che giustiziarono Benito Mussolini al Molino di Mezzegra e che porta ancora i segni delle azioni svolte.
Donatelli dagli Anni ’90 in poi ha ricoperto cariche istituzionali quali: presidente del Cashmere Club Italiano, vice presidente di SMI (Sistema Moda Italia) delegato all’internazionalizzazione, presidente europeo di Interlaine (Associazione Laniera Europea), membro di Euratex a Bruxelles in rappresentanza del tessile italiano, membro del board del Club di Budapest con base all’Accademia dei Lincei a Budapest delegato dal presidente Laszlo all’internazionalizzazione ed al fund raising (membri del Club di Budapest: Gorbaciov, Dalai Lama, Carlo d’Inghilterra oltre ad altri personaggi di grande caratura internazionale), presidente del Museo del Territorio a Biella e produttore con Philippe Daverio della mostra Sul filo della lana recensita dal Giornale dell’Arte come una delle 10 più significative mostre europee, presidente di Confindustria Biella e vice presidente Confindustria Piemonte con la delega all’internazionalizzazione.
Recentemente ha inventato e brevettato, con i suoi partners operativi Woolres, una tecnologia ultra ecologica con l’utilizzo di lana sucida di scarto per la pulitura di mari, fiumi e laghi e relativo recupero del petrolio versato al 90-95 % (recensioni mondiali tra cui spicca la pagina dedicata dall’Economist al progetto).
Le ultime operazioni portate a termine da LD Consulting sono state:
nel 2014 l’accordo su licenza dello Yacht Club de Monaco per la produzione e distribuzione di una collection iperraffinata e distribuita in edizione limitata,
nel 2015 la cessione della maggioranza di Dirk Bikkemberg al gigante del lusso cinese Canudilo, quotato alla borsa di Shenzhen per un controvalore di 80 milioni di euro,
nel 2016 l’accordo di licenza per la creazione di 5 mall ad insegna Antonia nella greater China; il primo 3000 mq è già stato inaugurato a Macao nell’ultimo mega mall denominato Parisian.
Contatta Luciano Donatelli – luciano.donatelli.2014@gmail.com
Last modified: 28 Febbraio 2018