Alla presenza di Serge Telle, Primo Ministro del Principato di Monaco e con un parterre di 180 ospiti selezionati con alcuni tra i nomi più importanti dell’imprenditoria italiana e internazionale è stato presentato, nella scintillante cornice dell’Hotel Ca’ Sagredo, il progetto Trois Villes.
Promotori dell’iniziativa Anna Licia Balzan, Console Onorario del Principato di Monaco a Venezia in collaborazione con Gloria Svezia, Direttore dell’Ufficio del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco in Italia, Renato Missaglia, artista di respiro internazionale, Gherardo Manaigo, animatore della scena Ampezzana con il suo Hotel De la Poste di Cortina, Lorenza Lain, Direttore Generale dell’Hotel Ca’ Sagredo, Luigi Lauro, Presidente del prestigioso Excellence Magazine, Art-Vertising e Aleph Advice che hanno curato la grafica e la comunicazione del progetto.
Trois Villes, ovvero un contenitore di eventi: tra Venezia, Monte-Carlo e Cortina tre realtà internazionali note a tutto il mondo per la loro unicità, legate dal fil rouge del tema della rosa.
Un percorso tra storia, tradizioni, valorizzazione del territorio, delle arti, dei mestieri, tra enogastronomia e moda, con la volontà, da parte dei promotori, di costituire un network di persone che condividono valori e che rappresentano storie di eccellenze.
La serata si è aperta con una sfilata di Roxana Pansino sintesi della tradizione sartoriale italiana e dell’arte orafa con creazioni uniche e senza tempo.
Ruolo d’eccezione giocato dalla musica con Alberto Fortis e Omar Pedrini: il primo al pianoforte con alcuni dei suoi più grandi successi, il secondo già noto al grande pubblico come leader del gruppo rock Timoria, con un brano tratto dal suo ultimo lavoro.
A incantare i palati più esigenti non poteva mancare uno dei più grandi chef al mondo, Enrico Derflingher con il suo Risotto della Regina.
La serata è stata un viaggio d’eccezione nell’enogastronomia tra i vini di Villa Sandi, pregiata espressione del territorio, le grappe della Distilleria Romano Levi, Auricchio che festeggia i 140 anni di attività con degustazioni dei suoi formaggi e acqua Filette preziosa sorgente dal 1894.
Viaggio proseguito nell’arte con Venini, che ha reso famosa la lavorazione artistica del vetro a Venezia, accompagnato dalle opere di Renato Missaglia ispirate al tema della pace nel mondo, dalla squisita e raffinata arte profumatoria di The Merchant of Venice che con la sua essenza di rosa ricorda il fil rouge della serata.
E’ stato anche un cammino nella moda con Lacavera, pelletteria di lusso realizzata in Italia, nella leggenda della sartoria che ha fatto la storia del cinema con due capi di D’Avenza, indossati da Marcello Mastroianni ne’ La Dolce Vita e da Marlon Brando in Ultimo Tango a Parigi.
Il viaggio è proseguito attraverso le trame preziose di DSV Carpets per arrivare alla scoperta della tradizione dei maestri piegatori di carta giapponesi di ST Origami.
Infine, non poteva mancare un tocco di lusso e glamour con la preziosità dei diamanti da investimento, ITC Diamond Investment, che ha accolto gli ospiti con il progetto “Un Abbraccio nel Tempo”.
Il viaggio tra Venezia, Montecarlo e Cortina, accomunate da turismo sostenibile, arte, sport ed eventi di prestigio si è concluso con la consegna agli ospiti di un’opera unica donata da Renato Missaglia e realizzata dal Gruppo Porpora storica realtà milanese della stampa di qualità.
Dopo questa prima tappa che ha riscontrato un grande successo, il progetto continuerà a Monte-Carlo in autunno e a Cortina in inverno.
Last modified: 13 Febbraio 2018